I limiti della Consulenza Tecnica: nullità assoluta o relativa?

 


    Con l'Ordinanza interlocutoria n. 9811 del 14/04/2021, la Prima sezione civile ha rimesso gli atti al Primo presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite della questione, oggetto di contrasto tra le decisioni della Corte, se in tema di consulenza tecnica di ufficio lo svolgimento di indagini peritali su fatti estranei al “thema decidendum” della controversia in violazione del principio dispositivo, cagioni una nullità della medesima consulenza tecnica, da qualificare di carattere assoluto o relativo e, pertanto, rilevabile d'ufficio ovvero solo su istanza di parte nella prima difesa utile.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli esiti della Commissione D'Ippolito sulla Responsabilità medica. Quali prospettive?

Quando i figli tornano a casa da soli: il confine invisibile tra autonomia e reato

IVA e Terzo Settore. Facciamo il punto.